GIOVANI E POLITICA - MESCOLIAMOCI CON LA POLITICA

07.06.2013 11:57

“Mescolati, non agitati”. È questo il nome dell’evento tenutosi  in Piazza Sant’Angelo  giorno 03/06/2013,organizzato dal candidato a sindaco Giuseppe Fragapani durante il quale si sono esibiti (gratuitamente) i tanto acclamati “Tinturia” e delle giovani talentuose licatesi. In questa occasione abbiamo avuto  modo di parlare con alcuni candidati della lista “LicataLab” e  “ora” oltre che con lo stesso  Fragapani.

 

*Tinturia

 

Abbiamo avuto il piacere di conoscere Manila Persoglia (36 anni) la quale ci ha raccontato che il suo gruppo è nato tre anni fa, rendendosi  conto che non potevano e non volevano restare  con le mani in mano, ma era giunto il momento di mettersi in gioco con passione e con impegno. Il loro obiettivo principale era quello di creare una politica dinamica e giovane  cosicchè non venga  più vista come qualcosa di brutto, noioso o che appartenga solo ad alcune persone, ma alla collettività. E soprattutto  affinchè la politica licatese rinasca è necessario cominciare a pensare con una mentalità nuova che non sia quella da ultimo paese dimenticato.

 

*Manila Persoglia con il nostro staff

 

Viviana Giglia (23 anni) è una ragazza disabile che ci ha colpito molto per la semplicità delle sue parole ma di grande efficacia. Ci spiega, non riuscendo a nascondere l’emozione sul  suo volto, come a Licata la situazione attuale per i disabili sia simile a quella del terzo mondo. Afferma che viviamo in una città stereotipata  in cui l’aspetto  e la perfezione sono sempre al centro di tutto mentre chi ha delle difficoltà fisiche viene limitato in ogni campo e più che vivere riesce al massimo a sopravvivere. Decide di candidarsi per  tentare di dare una voce a quelle persone che fino ad ora non sono state considerate e  perché chi vive milioni di problemi sulla propria pelle può combattere con più determinazione e riuscire a farsi ascoltare. Chiedendole qual è il suo sogno per  Licata lei risponde:<< Il mio sogno è che Fragapani venga eletto sindaco e che il programma che abbiamo stilato diventi realtà>>.

 

*Intervista a Viviana Giglia


Infine siamo riusciti ad incontrare Giuseppe Fragapani (37anni) il quale ha precisato che lo scopo della serata era quello di dare un contributo a rendere più vivo il centro storico e creare entusiasmo per questa campagna elettorale che sta coinvolgendo tanti giovani. Ha inoltre ribadito quali sono le priorità del suo progetto:
- ristabilire la legalità sia dentro il comune, attraverso processi di controllo a cui devono essere sottoposti in primis il sindaco e poi tutti gli altri amministratori, sia fuori dal comune con una maggiore sicurezza per i cittadini;
- risanare il bilancio, tenendo conto che non si possono aumentare ulteriormente le tasse per non gravare sulla vita delle persone
- sviluppare l'economia rafforzando i settori dell’agricoltura, del turismo, della pesca e dell’artigianato, poiché i giovani non devono immigrare in cerca di lavoro ma continuare a vivere nel nostro paese contribuendo a rendere Licata  “ bellissima”.

                                                                                                                                                    DALIA CORBO

*Giuseppe Fragapani con in nostro speaker Dalia Corbo.
 *SPEAKER: DALIA CORBO

 *FOTO: DOROTEA SABINI

 *RIPRESE: GIULIA IETRO

 *RIPRESE AUDIO: ALESSIA INCORVAIA

 *REGIA: LAURA TRUISI

 

 

Crea un sito web gratis Webnode