"VIVERE LICATA"-UNA BELLA INIZIATIVA PER DARE IMPULSO ALLA NOSTRA CITTADINANZA!

 

<<L’associazione  socio -culturale“Vivere Licata” nasce  oltre che per attuare dei reali miglioramenti alla nostra città,anche e soprattutto per dare maggiore spazio e voce e fornire supporto a tutti quei giovani che,insoddisfatti della situazione cittadina,non riescono da soli a far valere le loro idee e proposte di cambiamento.>>

 

È così che Leandro Ruvio e Gaetano Vicari,rappresentanti della consulta  giovanile dell’associazione ,ci presentano il movimento che a dispetto  della gran parte della popolazione licatese, in cui si è ormai da tempo assopito l’ardore  di spendersi per la propria città, confida ancora nella speranza di una reale e profonda evoluzione.

     
   *Leandro Ruvio (17anni) e Gaetano Vicari (17 anni). 

                                                                                                         
Una delle ultime iniziative avviate dall’associazione,come molti di voi ormai sapranno,è la realizzazione dei quattro ceri(n’torci) che tempo fa accompagnavano la reliquia di Sant’Angelo per le strade cittadine e che dal 1999 non vengono più portate in processione.
Secondo quanto ci riferiscono ,due anni fa il presidente dell’associazione Ivan Marchese,si trovava a discutere con un amico sul fatto che da tempo ormai la festa più importante di Licata aveva perso parte del suo valore e da questa circostanza,apparentemente futile ha origine l’idea. Nonostante sia stato difficile trovare una persona che realizzasse i ceri,il gruppo è riuscito,mostrando grande caparbietà ed operosità,a vincere l’ostilità iniziale della popolazione e a portare a termine una prima parte dell’impresa.
Continuiamo la nostra intervista:
Quali soddisfazioni avete ottenuto dalla riuscita di questa prima parte del progetto?

 

<<La soddisfazione più grande è  stata,oltre  quella di  dare una risposta alla gente che inizialmente non ci prendeva sul serio,  vedere uscire ,per la prima volta, il nuovo  cero dalla chiesa. Quello è stato per noi un momento molto importante ed emozionante.>


Quando contate di portare a termine questa iniziativa?
<< Speriamo di raggiungere il nostro scopo nel maggio del 2015,ma non possiamo fare delle affermazioni certe. Tutto dipende molto dal sostegno e dalla partecipazione della popolazione.>>
Cosa ne pensate della collaborazione con il blog “Hopes For The Future-Licata”?

<<Siamo molto entusiasti di appoggiare il progetto di questi ragazzi che, con molta intraprendenza hanno deciso di attivarsi per dare il loro contributo al loro paese e far sentire la loro voce. Speriamo vivamente che la loro idea vada in porto.>>

Anche noi di “Hopes For The Future-Licata” crediamo molto in questa collaborazione e ringraziamo affettuosamente i ragazzi dell’associazione “Vivere Licata” per il loro appoggio e per tutto ciò che ogni giorno fanno per la nostra città.
In bocca al lupo ragazzi!
                                                                                                                                                 LAURA TRUISI                                                                                                                     

  "Intervista a cura di Giulia Ietro e Laura Truisi di “Hopes For The Future-Licata”.
                                                                                                                                                                                   
                                                                                                                                                                                                                                                           
                                                                                                                                                                                                 

 

 

Crea un sito internet gratis Webnode